In queste due lunghe interviste, fatte una da Muki Tsur l’altra da Jörg Drews alla fine degli anni ’70, Gershom Scholem ripercorre le tappe principali della sua formazione intellettuale, fin dalla prima giovinezza, soffermandosi sugli incontri più importanti, e fornendo nuove motivazioni rispetto alle sue prese di posizione intellettuali e politiche. Innumerevoli i temi trattati: il rapporto con la tradizione ebraica che lo porta a essere il maggiore studioso del secolo dellaqabbalah; l’ambiente ebraico della giovinezza, con gli ebrei assimilati e no, l’adesione del fratello al comunismo e le polemiche rispetto.
Scholen/Shalon. Due conversazioni con Gershom Scholem su Israele, gli ebrei e la quabbalah di Gershom Scholem leggere online
Scholen/Shalon. Due conversazioni con Gershom Scholem su Israele, gli ebrei e la quabbalah Scaricare MOBI eBook
Scholen/Shalon. Due conversazioni con Gershom Scholem su Israele, gli ebrei e la quabbalah ePUB eBook
Scholen/Shalon. Due conversazioni con Gershom Scholem su Israele, gli ebrei e la quabbalah di Gershom Scholem mobi
Saturday, November 24, 2018
Scaricare il libro Scholen/Shalon. Due conversazioni con Gershom Scholem su Israele, gli ebrei e la quabbalah [pdf] - Gershom Scholem
Subscribe to:
Post Comments (Atom)
No comments:
Post a Comment
Note: Only a member of this blog may post a comment.